Ambiente

  • L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) e l’Antropocene

    ABSTRACT: La pandemia di Covid-19, oltre alla crisi sanitaria, ci mette anche di fronte alle numerose sfide del cambiamento climatico iniziate e aumentate a partire del Terzo Millennio. L’intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) e l’Accordo di Parigi definiscono che il genere umano è entrato a far parte di una nuova “epoca geologica”: l’Antropocene. QuestoContinua…

    Leggi tutto

  • Biodiversità

    La biodiversità è la varietà degli organismi viventi nei rispettivi ecosistemi e comprende l’intera variabilità biologica di geni, specie e nicchie ecologiche. È importante perché ci fornisce i cosidetti servizi ecosistemici, ovvero tutti quei benefici che la natura può fornire al genere umano. Per garantire la conservazione è importante educare al concetto di sostenibilità. CioèContinua…

    Leggi tutto

  • Impatto degli allevamenti intensivi sulla salute umana

    Gli allevamenti intensivi contribuiscono fino al 50% del prodotto interno lordo agricolo globale (Herrero et al., 2016) e sostiene il fabbisogno alimentare di quasi 1,3 miliardi di persone nei paesi in via di sviluppo (FAO, 2017). Pertanto, la dimensione effettiva della produzione animale è il risultato della dieta umana che consuma più prodotti animali all’aumentareContinua…

    Leggi tutto

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: