Nelle scorse settimane una serie di Tweet hanno scosso il mondo delle Crypto: “Tesla accetterà Bitcoin per l’acquisto dei suoi veicoli”, “Tesla sospende l’acquisto dei suoi veicoli mediante Bitcoin”, “Stiamo lavorando con gli sviluppatori del Dogecoin per migliorare il sistema di transazioni”. Questi messaggi sono stati pubblicati dal famosissimo imprenditore Elon Musk. Tali dichiarazioni hannoContinua a leggere “Bitcoin: la grande truffa? “
Archivi dell'autore:Daniel V. Sirbu
Azienda 4.0: integrazione, collaborazione e innovazione
L’azienda intelligente è un concetto introdotto per identificare il nuovo paradigma dell’Industria 4.0. Al suo interno la produzione è completamente equipaggiata con sensori, attori e sistemi autonomi. Questo permette alla fabbrica di essere controllate in modo autonomo. Lo sviluppo di queste aziende è stato possibile grazie a Internet of things. Esso permette di creare retiContinua a leggere “Azienda 4.0: integrazione, collaborazione e innovazione”
INDUSTRIA 4.0: innovazione e collaborazione
Con i progressi delle nuove tecnologie stanno emergendo nuove forme organizzative reticolate di collaborazione tra imprese. Un importante contributo a queste nuove reti proviene dalle conoscenze accumulate dalle comunità di ricerca. Le innovazioni prodotte da questi progressi vengono identificate come Industria 4.0 o anche sopranominata la quarta rivoluzione industriale, attualmente in corso. Industria 4.0 èContinua a leggere “INDUSTRIA 4.0: innovazione e collaborazione”
Crowdfunding: un modo per finanziare idee, start-up ed eventi
Per crowdfunding si intende una campagna di raccolta fondi mediante piattaforme web che permette a chiunque di investire o fare una donazione. Lo scopo di queste piattaforme è quello di mettere in contatto investitori e imprenditori/innovatori in modo da creare un contatto e dare l’opportunità a idee brillanti di diventare realtà. Le raccolte fondi possonoContinua a leggere “Crowdfunding: un modo per finanziare idee, start-up ed eventi”
Auto elettriche: l’evoluzione del settore
Le performance delle nuove big tra speculazioni finanziarie e nuove opportunità Durante questo periodo di profonda crisi, il settore automobilistico ha subito perdite molto significative. Tra gennaio e novembre il mercato automobilistico europeo ha registrato un calo delle vendite del 26% circa, mentre il mercato globale registra un calo del 17%. Questo crollo segna l’inizioContinua a leggere “Auto elettriche: l’evoluzione del settore”
Antitrust
L’antitrust (legislazione antimonopolistica) ha come obiettivo la definizione delle norme poste a tutela della concorrenza sui mercati economici. Il fine di tali norme è quello di impedire comportamenti e strategie che possano condurre a posizioni di monopolio o accordi collusivi a danno dei consumatori. Le strategie possono riguardare la creazione di barriere all’ingresso nel mercato,Continua a leggere “Antitrust”
STARTUP: DALL’IDEA AL SUCCESSO
Come avviare un business sostenibile e in crescita Oggi la startup di successo sembra quasi una routine. Silicon Valley e Bangalore rappresentano i due centri di sviluppo più importanti, caratterizzati da risorse in grado di supportare qualsiasi iniziativa. Spacex, Uber, Airbnb e Spotify sono alcuni esempi di startup che hanno ottenuto un clamoroso successo grazieContinua a leggere “STARTUP: DALL’IDEA AL SUCCESSO”
CORPORATE ETHICS: ISTITUZIONE PRIMARIA DI PACE ALL’INTERNO E TRA LE SOCIETÀ
L’etica aziendale esplora gli aspetti filosofici e le implicazioni delle innovazioni dal punto di vista dell’impresa1. Data la natura dinamica e in continua evoluzione dell’ambiente all’interno del quale le imprese operano, non esiste un consenso sul comportamento etico. Per questo motivo persiste un conflitto continuo sulla natura etica delle decisioni. Molti filosofi sostengono che l’eticaContinua a leggere “CORPORATE ETHICS: ISTITUZIONE PRIMARIA DI PACE ALL’INTERNO E TRA LE SOCIETÀ”