Biocombustibili

I Biocombustibili sono combustibili ottenuti dalla lavorazione di biomasse essenzialmente vegetali, edibili e non (come ad esempio palma, mais, grano, canna da zucchero) che a differenza del petrolio o del gas fossile hanno il vantaggio di essere risorse rinnovabili. Tra i più famosi biocombustibili si annoverano il bioetanolo e il biodiesel prodotti rispettivamente dalla fermentazioneContinua a leggere “Biocombustibili”

COP 26

COP 26: L’inizio delle grandi promesse Introduzione La 26esima Conferenza ONU delle parti sui cambiamenti climatici (26th UN Climate Change Conference of the Parties), meglio conosciuta con la sua abbreviazione COP26, si è riunita a Glasgow alla fine di ottobre e si è conclusa venerdì 12 novembre 2021. Oltre 40.000 partecipanti, tra cui circa 120Continua a leggere “COP 26”

Climate Change

Per climate change si intende la variazione della composizione atmosferica planetaria determinata dall’impatto antropico, in modo diretto o indiretto, che va a sommarsi alla naturale variabilità del clima. La causa principale dei cambiamenti climatici è l’emissione di gas serra (CO2, CH4, N2O, HFCs, PFCs, SF6) da parte dell’uomo, che va ad incrementarne il livello naturaleContinua a leggere “Climate Change”

Cambiamento climatico e oceani. Ecco gli scenari futuri globali.

1. INTRODUZIONE Il cambiamento climatico (CC) è comunemente considerato uno dei peggiori effetti dell’impatto umano sul pianeta. È diventato di fondamentale importanza per la comunità scientifica internazionale a causa dei suoi potenziali impatti sull’ambiente nel prossimo futuro. Il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Intergovernmental Panel on Climate Change – IPCC), ovvero l’organo dell’ONU deputato allo studioContinua a leggere “Cambiamento climatico e oceani. Ecco gli scenari futuri globali.”