Photo by Janko Ferlic on Pexels.com Photo by Sahil prajapati on Pexels.com Photo by Pixabay on Pexels.com Photo by Alex Green on Pexels.com
-
Prendersi cura: il legame di attaccamento
Negli ultimi decenni è cambiata la concezione del bambino grazie anche ai contributi dell’Infant Research,prospettiva teorico-empirica che ha individuato competenze comunicative e sociali già nel neonato,attribuendogli una precoce motivazione a stabilire relazioni e a ricercare una reciprocità nel rapporto conl’altro, in particolare con i caregivers (genitori o persone che se ne prendono cura). Rinnovata importanzaquindiContinua…
-
Adolescenti e giovani adulti: come “escono” dalla pandemia?
Non sono stati raccontati o, se raccontati, sono stati raccontati male. Stiamo uscendo dalla pandemia o almeno questo è quello che ci auguriamo con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo, sicuramente stiamo progressivamente tentando di tornare alla normalità. Merita allora una riflessione una delle categorie più ignorate durante questi tre anni; comeContinua…
-
INNAMORATEVI DEL CAOS, E DELL’ADOLESCENZA
“Sono ambiziosi e vivono la maggior parte del tempo nella speranza; non sono di cattivo carattere ma di buon carattere perché non hanno ancora visto molte malvagità. Sono portati a sperare per il fatto che non hanno ancora subito molti insuccessi. Inoltre sono magnanimi, perché non sono stati ancora umiliati dalla vita. Preferiscono compiere belleContinua…
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro