-
SUBFORNITURA E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE
La subfornitura è quel contratto con il quale “un imprenditore si impegna a effettuare per conto di una impresa committente lavorazioni su prodotti semilavorati o su materie prime forniti dalla committente medesima, o si impegna a fornire all’impresa prodotti o servizi destinati ad essere incorporati o comunque ad essere utilizzati nell’ambito dell’attività economica del committenteContinua…
-
LICENZIAMENTO
Il licenziamento è il “provvedimento con il quale un imprenditore fa cessare un lavoratore dall’attività prestata alle sue dipendenze (in un ufficio, un impiego, una fabbrica, un servizio), recedendo dal contratto di lavoro“. Si distingue tra: licenziamento per giusta causa: ipotesi in cui il licenziamento del dipendente sia fondato su un fatto così grave daContinua…
-
EPR: extended producer responsibility
Con il D.lgs. 116/2020 (in particolare, v. art. 1, c. 2 e 3), il legislatore italiano, in linea con la Direttiva UE 851/2018, ha riscritto l’art. 178bis D.lgs. 152/2006, che disciplina la responsabilità estesa del produttore, ed ha introdotto l’articolo 178ter D.lgs. 152/2006 relativo ai requisiti generali minimi in materia di responsabilità estesa del produttore. In particolare,Continua…