Bibliografia

Photo by Olenka Sergienko on Pexels.com

Oggi, la potenza di Internet ha reso gratuitamente disponibile una mole di informazioni tale da ostacolare la discriminazione tra il veritiero e il falso. In particolare, i social media consentono di esprimere la propria opinione in merito ad argomenti complessi, senza conoscere la realtà dei fatti, creando i presupposti per la diffusione delle fake news.

InforẎoou propone articoli di alta qualità redatti ad hoc sulla base di informazioni reperite da riviste accademiche peer reviewed con alti impact factor.

Inoltre, InforẎoou offre contenuti ricercati su enti certificati, su piattaforme digitali e testate giornalistiche autorevoli.

  • Adnkronos: è un’agenzia di stampa multicanale di informazione e comunicazione italiana con sede a Roma. È parte del gruppo editoriale «Giuseppe Marra Communications». (Wikipedia) Link
  • AIFA: L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) è un ente di diritto pubblico competente per l’attività regolatoria dei farmaci in Italia. (Wikipedia) Link
  • AltalexAltalex è il primo quotidiano online di informazione giuridica, che ti aggiorna su tutte le leggi, normative, prassi, dottrine e sentenze di diritto e fisco in Italia. (Altalex) Link
  • American Chemical SocietyACS è una società scientifica e associazione professionale degli USA, attiva nel settore della ricerca scientifica in chimica. (Wikipedia) Impact Factor 14.612 Link
  • AnnualReviewsAnnual Reviews è un giornale no profit di 51 riviste relative a discipline specifiche in scienza e scienze sociali. (WikipediaLink
  • BBC: è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra. (Wikipedia) Link
  • Biomolecules & TherapeuticsBiomol. & Ther., è una rivista scientifica pubblicata dalla Società sudcoreana di farmacologia applicata. (Wikipedia) Link
  • BloombergBloomberg è una multinazionale operativa nel settore dei mass media con sede a New York e filiali in tutto il mondo. (Wikipedia) Link
  • British Ecological Society: società colta nel campo dell’ecologia fondata nel 1913. È la più antica società ecologica del mondo. (Wikipedia) Link
  • Business Insider Italia: è la versione Italiana del sito Americano di riferimento per le news di tecnologia, finanza, mercati, business e management. (Sito web) Link
  • Cell PressCell è una rivista di scienze della vita per la pubblicazione di articoli scientifici a revisione paritaria. (Wikipedia) Impact factor 38. 637 Link
  • Cicerorivista mensile tedesca incentrata su politica e cultura. La rivista che ha una posizione politica liberale-conservatrice ha sede a Berlino. (Wikipedia) Link
  • CNBC: CNBC è un network finanziario, di business e di spettacolo degli Stati Uniti e che trasmette in U.S. (Wikipedia) Link
  • ColdirettiColdiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti) è la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana. (Wikipedia) Link
  • CONSOBCommissione nazionale per le società e la Borsa è l’ente rivolto alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano. (Wikipedia) Link
  • Council on Foreign Relations: è un think tank statunitense senza scopo di lucro specializzato in politica estera ed affari internazionali. Le riunioni del CFR riuniscono funzionari governativi, leader economici globali e membri di spicco delle comunità di intelligence e di politica estera per discutere di questioni internazionali.(Wikipedia) Link
  • Current Medicinal Chemistry: Current Medicinal Chemistry è una rivista peer-review pubblicata da Bentham Science Publishers. (Wikipedia) Link
  • CyberlawsCyberLaws è un network legale internazionale che si propone come aggregatore di giovani eccellenze ed esperti di diritto e tecnologia in Europa. (Cyberlaws) Link
  • Diritto.it: Diritto.it è il portale giuridico online di riferimento per i professionisti, aggiornato con la più recente giurisprudenza. (Diritto.it) Link
  • Dirittobancario.it: Rivista di diritto bancario. Dottrina e giurisprudenza commentata. (Dirittobancario.it) Link
  • Dirittoegisutizia.it: quotidiano di informazione giuridica. (sito web) Link
  • Dirittodellinformatica.itrivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). (Dirittodellinformatica.it) Link
  • Domani: è un quotidiano Italiano d’informazione. È edito da Carlo De Benedetti, pubblicato dalla Società Editoriale Domani SpA e diffuso dal gruppo RCS MediaGroup (Wikipedia) Link
  • DOP-IGPPortale ufficiale dei prodotti DOP e IGP. (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) Link
  • Emerald InsightEmerald Insight è una banca dati relativa al management, marketing, sociologia (anche sociologia dei media) e information & knowledge management. (Wikipedia) Link
  • EpiCentro: nato nel 2000 sotto la guida del già Laboratorio di Epidemiologia e Biostatistica (LEB) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) – è uno strumento di lavoro per gli operatori di sanità pubblica, prodotto per migliorare l’accesso all’informazione epidemiologica, nell’ambito del servizio sanitario, tramite l’uso della rete internet. Alla sua realizzazione partecipano i reparti dell’ISS, in stretto collegamento con le Regioni, le Aziende sanitarie, gli istituti di ricerca, le associazioni di epidemiologia, i singoli operatori della sanità pubblica. (Epicentro ISS) Link
  • Euronews:  è un canale televisivo d’informazione che copre gli avvenimenti del mondo da una prospettiva europea, trasmette in quasi tutta Europa e complessivamente in 155 paesi in tutto il mondo. (Wikipedia) Link
  • European Heart Journal:  una rivista medica di cardiologia a revisione paritaria pubblicata settimanalmente dalla Oxford University Press, per conto della Società europea di cardiologia. (Wikipedia) Impact factor: 22.673; Link
  • European Research Council (ERC): è l’organismo dell’Unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza di qualsiasi età e nazionalità che intendono svolgere attività di ricerca di frontiera negli Stati membri dell’UE o nei paesi associati. (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea); Link
  • Fondo Ambiente Italiano (FAI): è una fondazione italiana senza scopo di lucro, sorta nel 1975 con l’intento di agire per la tutela, la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano attraverso il restauro e l’apertura al pubblico dei beni storici, artistici o naturalistici ricevuti per donazione, eredità o comodato. Promuove l’educazione e la sensibilizzazione della collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura e l’intervento sul territorio in difesa del paesaggio e dei beni culturali italiani. (Wikipedia); Link
  • FederviniFederazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed Affini. (Confindustria) Link
  • FilodirittoQuotidiano di informazione giuridica, diritto, cultura, società, costume, politica. (Filodiritto) Link
  • Financial TimesIl FT è il principale giornale economico-finanziario del Regno Unito ed uno dei più antichi, autorevoli e letti del mondo. (Wikipedia) Link
  • France24emittente televisiva d’informazione francese lanciata il 6 dicembre 2006, inizialmente via Internet, poi attraverso il satellite. (Wikipedia) Link
  • Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea: è la fonte di cognizione ufficiale dell’Unione europea. (Wikipedia) Link
  • Giurisprudenzadelleimprese: iniziativa dell’Associazione Preite di promuovere, con una collaborazione avviata con vari Tribunali e Corti d’appello, una raccolta sistematica dei provvedimenti dei Tribunali delle Imprese aderenti al progetto, con la pubblicazione sul presente sito internet del testo integrale delle sentenze e delle ordinanze. (Giurisprudenzadelleimprese) Link
  • Giurisprudenzapenale.com: è una rivista giuridica, accessibile gratuitamente e senza fini di profitto, che si rivolge a tutti gli operatori del diritto penale. (sito web) Link
  • The Guardian: è un quotidiano britannico nato a Manchester nel 1821 con sede a Londra. Si autodefinisce «l’unico quotidiano britannico a diffusione nazionale privo di un proprietario e indipendente rispetto ai partiti politici» e «principale voce liberal del mondo». (Wikipedia) Link
  • IEEE Xploredatabase per l’individuazione e l’accesso ad articoli di riviste, atti di conferenze, standard tecnici e materiali correlati su informatica, ingegneria elettrica e elettronica e campi affini. (Wikipedia) Link
  • Il Caso.it: uno dei siti giuridici più visitati in Italia e ogni mese più di 150.000 persone visualizzano oltre un milione e 500.000 pagine. (Il Caso.it) Link
  • Internazionale: è un settimanale italiano d’informazione fondato nel 1993; pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. (Wikipedia) Link
  • Il Sole 24 Ore: è un quotidiano economico-finanziario italiano; i principali temi trattati dal giornale sono l’economia, la politica, le novità dei settori normativi e tributari specie in campo economico, l’andamento dei mercati finanziari e le rubriche degli esperti. (Wikipedia) Link
  • Informazionefiscale.itportale di informazione su Fisco, Lavoro, Impresa e Diritto. (Informazionefiscale.it) Link
  • Investopedia:  è un sito web finanziario americano con sede a New York City; fornisce dizionari finanziari e di investimento, consigli, recensioni, valutazioni e confronti di vari prodotti finanziari come conti di intermediazione. (Wikipedia) Link
  • Ipsoa: Wolters Kluwer opera in Italia nel mercato dell’editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi con i marchi Ipsoa, Cedam, Utet ecc.; è una società di servizi di informazione per il mercato legale, fiscale, finanziario e sanitario. (Wikipedia) Link
  • Laleggepertutti.it: è anche una testata giornalistica registrata. La nostra realtà è cresciuta insieme al web, adeguandosi agli algoritmi dei motori di ricerca e dei social, ma anche sfruttandoli per far arrivare a tutti gli italiani un’informazione legale più semplice e genuina di quella che esisteva in passato. (sito web) Link
  • Money.it: è un giornale online incentrato su argomenti finanziari ed economici; pubblica notizie quotidianamente, effettuando analisi dettagliate dell’andamento dei mercati finanziari  e producendo articoli di informazione e analisi su materie giuslavoristiche e legali. La testata collabora attivamente con la storica agenzia di stampa italiana Adnkronos, con Borsa Italiana e con l’Università Cattolica di Milano. (Wikipedia) Link
  • NatureNature è una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell’ambito della comunità scientifica internazionale. (Wikipedia) Impact factor 42. 778 Link
  • NutrientsNutrients è una rivista scientifica peer-reviewed ad accesso aperto che pubblica recensioni, documenti di ricerca regolari e brevi comunicazioni su tutti gli aspetti della nutrizione. (Wikipedia) Link
  • OECDL’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) – in inglese Organization for Economic Co-operation and Development (OECD) – è un’organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri, paesi sviluppati aventi in comune un’economia di mercato. (Wikipedia) Link
  • Phys.org: Phys.org è un aggregatore di notizie aggregatore di notizie con sede in UK,che offre brief da comunicati stampa e agenzie di stampa. Riassume anche i rapporti delle riviste e produce il proprio giornalismo scientifico. (Wikipedia) Link
  • PLOS ONEPLOS ONE è una rivista scientifica di tipo open access pubblicata da Public Library of Science (PLOS) dal dicembre 2006. (Wikipedia) Link
  • Portland Press: editore di riviste e libri nelle scienze della vita interamente controllata da The Biochemical Society. (Wikipedia) Link
  • PublicPolicy: agenzia di stampa politica e parlamentare. Public Policy è un progetto avviato nel maggio 2012, con l’obiettivo di fare informazione giornalistica indipendente e specializzata. (PublicPolicy.it) Link
  • Quifinanza.itQuiFinanza.it è il brand verticale di Italiaonline dedicato al mondo dell’economia e della finanza. (Italiaonline) Link
  • ResearchGateResearchGate è una piattaforma europea per scienziati e ricercatori per condividere articoli, porre e rispondere a domande e trovare collaboratori. (Wikipedia) Link
  • Royal Society Publishing: Associazione scientifica fondata il 28 novembre 1660 per iniziativa di John Evelyn, allo scopo di promuovere l’eccellenza scientifica come viatico per il benessere della società. (Wikipedia) Link
  • Satellite Today: fornisce notizie essenziali e analisi di business di esperti sul settore globale dei satelliti per comunicazioni commerciali, comprese applicazioni attuali e in evoluzione, problemi di infrastruttura, tecnologia e sviluppo aziendale e normativi in ​​tutto il mondo. (Sito web) Link
  • ScienceScience è una rivista scientifica pubblicata dall’American Association for the Advancement of Science, ed è considerata una delle più prestigiose riviste in campo scientifico. (Wikipedia) Impact Factor 41.845 Link
  • Scopus: è un database di riassunti e citazioni per articoli di pubblicazioni riguardanti la ricerca. Il database è stato creato nel 2004 dalla casa editrice Elsevier. Scopus è aggiornato periodicamente e offre circa 25000 articoli provenienti da più di 5000 editori internazionali che includono: 16500 giornali sottoposti a processo di peer reviewing in ambito scientifico, tecnico, medico e sociale; 600 pubblicazioni commerciali; 350 edizioni di libri; una copertura estesa delle conferenze mondiali con 3 milioni e mezzo di conference papers. (Wikipedia); Link
  • Sensors: Sensors è una rivista scientifica accademica mensile con revisione paritaria, ad accesso aperto, pubblicata da MDPI. (Wikipedia) Link
  • Startmag: il magazine online dedicato all’innovazione ed alla crescita. (Startmag.it) Link
  • TandfonlineTaylor & Francis Group è un’azienda internazionale originatasi in Inghilterra che pubblica libri e riviste accademiche. (Wikipedia) Link
  • The British Ecological Society: è una società colta nel campo dell’ecologia fondata nel 1913. La sua missione è generare, comunicare e promuovere conoscenze e soluzioni ecologiche e lo raggiunge attraverso un’ampia gamma di attività. (Wikipedia) Link
  • The LancetThe Lancet è una rivista scientifica inglese di ambito medico pubblicata settimanalmente dal Lancet Publishing Group, edita da Elsevier. (Wikipedia) Impact Factor 60.392 Link
  • The New York Times: è un quotidiano statunitense che appartiene all’area liberal, termine della tradizione politica americana che indica un liberalismo progressista molto attento alle questioni sociali, ma nel contempo geloso custode del rispetto dei diritti individuali, della libertà del mercato e della concorrenza (Wikipedia) Link
  • WineNewsAgenzia quotidiana di comunicazione online e banca-dati sul mondo del vino, è stato fondata il 1 maggio 2000. (WineNews) Link
  • World PsychiatryWorld Psychiatry è una rivista medica peer-reviewed che copre la ricerca in psichiatria. (Wikipedia) Impact factor 40.595 Link

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: