Staminali contro la neuro degenerazione: ipocrisia o reale opportunità?

Nel 1965, i ricercatori Joseph Altman e Gopal Das scoprirono la presenza di cellule staminali neurali nei ratti, le cosiddette NSPCs (neural stem precursor cells) in grado di dare origine a neuroni. Da questo concetto, è stato possibile iniziare a parlare di neurogenesi. La neurogenesi individuata nell’adulto è il concetto di base che ha favoritoContinua a leggere “Staminali contro la neuro degenerazione: ipocrisia o reale opportunità?”

Terapia cellulare

Si tratta di una terapia avanzata con cellule somatiche o staminali od a base di tessuti ingegnerizzati. Le terapie cellulari sono costituite da cellule o tessuti, autologhi o eterologhi, manipolati (per selezione o trattamento) al fine di modificare le loro caratteristiche biologiche. Alternativamente, le terapie cellulari possono essere costituite da cellule o tessuti da utilizzare nelContinua a leggere “Terapia cellulare”

CAR-T: l’innovazione della terapia cellulare

Le CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T cell) sono cellule del Sistema Immunitario (linfociti T) geneticamente modificate al fine di esprimere un recettore capace di riconoscere un determinato antigene (agente estraneo). Questo recettore è costituito da una proteina di fusione (chiamata scFv) che viene ingegnerizzata “unendo” una frazione di anticorpo ad un dominio che è inContinua a leggere “CAR-T: l’innovazione della terapia cellulare”